Canali Minisiti ECM

In arrivo un contraccettivo in cerotto a lunga durata

Farmaci Redazione DottNet | 17/01/2019 13:56

Polimeri biodegradabili rilasciano lentamente il farmaco anticoncezionale levonorgestrel nel corso del tempo

Ha la forma di un cerotto e dei microscopici aghi che quando viene applicato si staccano e rimangono sotto la superficie della pelle, dove polimeri biodegradabili rilasciano lentamente il farmaco anticoncezionale levonorgestrel nel corso del tempo. È questo un nuovo contraccettivo ad azione prolungata su cui stanno lavorando gli studiosi del Georgia Institute of Technology e che le donne potranno auto-somministrarsi: potrebbe fornire una nuova opzione, in particolare nei paesi in via di sviluppo in cui l'accesso all'assistenza sanitaria può essere limitato. Il suo funzionamento è descritto su Nature Biomedical Engineering, è stato testato sui topi con successo per quanto riguarda i livelli di ormone contraccettivo nel sangue, ma nell'uomo deve essere verificato ancora che prevenga le gravidanze senza effetti collaterali.

"Il nostro obiettivo - evidenzia Mark Prausnitz, autore di riferimento dell'articolo - è che le donne siano in grado di auto-somministrarsi contraccettivi a lunga durata da applicare sulla pelle per cinque secondi solo una volta al mese".   I contraccettivi a lunga durata ora disponibili in formati come i cerotti devono essere indossati continuamente: in alternativa vi sono i dispositivi intrauterini che devono essere collocati da professionisti sanitari e farmaci iniettati con aghi ipodermici. "Non sappiamo ancora come funzionerebbe nell'uomo - specifica Prausnitz - ma poiché utilizziamo un ormone contraccettivo ben consolidato, siamo ottimisti sul fatto che il cerotto sia un contraccettivo efficace. Inoltre, prevediamo che l'eventuale irritazione cutanea nel sito di applicazione sarà minima". I cerotti testati sugli animali contenevano 100 microaghi. Per fornire una dose adeguata di contraccettivo nell'uomo sarà necessario un cerotto più grande, che è stato fabbricato, ma non ancora testato. L'obiettivo a lungo termine è sviluppare un patch che possa essere applicato ogni sei mesi

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

L'efficacia contraccettiva del norgestrel era stata stabilita con l'approvazione originale per il suo utilizzo su prescrizione, nel 1973

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Evidence Based Medicine

Il farmaco avrebbe efficacia per almeno tredici anni

I contraccettivi ormonali possono avere come effetto collaterale depressione e un maggior rischio di suicidio: segnalare e cogliere eventuali cambiamenti d'umore

Ti potrebbero interessare

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"